
|
Il Forum di Storie
|
|
vorrei saperne di più...
Utenti che stanno guardando questo topic:0 Registrati,0 Nascosti e 0 Ospiti Utenti registrati: Nessuno
|
       |
Autore |
Messaggio |
sara0613
Registrato: 05/05/08 19:48 Messaggi: 4
|
|
Ciao, chi mi da il proprio parere sul corso, vorrei cominciarlo presto....aspetto...grazie  |
|
Torna in cima |
|
Adv
|
|
Torna in cima |
|
gwenog
Registrato: 21/05/07 13:39 Messaggi: 736
Località: Genova Interessi: Cinema, lettura, teatro, sudoku
|
|
Ciao Sara, benvenuta
Io sono Federica, mi sono diplomata a novembre nel primo livello e mi sono appena iscritta al secondo.
A me il corso è piaciuto molto: ho iniziato un po' per gioco, ma poi mi sono resa conto che tradurre è una passione che evidentemente era lì, latente, in attesa che qualcuno o qualcosa scatenasse la scintilla...
Un aspetto che mi ha entusiasmato è stato proprio il fatto di essere messi subito di fronte ai testi da tradurre e di avere a portata di mano i suggerimenti relativi ad ogni brano. Insomma, sono sempre presenti gli aspetti più pratici della vita del traduttore.
Hai qualche curiosità in particolare? non esitare a chiedere.
Ciao,
Fede |
|
Torna in cima |
|
sara0613
Registrato: 05/05/08 19:48 Messaggi: 4
|
|
Ciao Federica, ti ringrazio. Io sono Laureata in Lingue e traduzioni ne ho fatte già un po, mi chiedevo come mai questo tipo di corso fosse aperto un po' a tutti, sai per il livello di testi. Spero tu possa aiutarmi....ciao e grazie  |
|
Torna in cima |
|
gwenog
Registrato: 21/05/07 13:39 Messaggi: 736
Località: Genova Interessi: Cinema, lettura, teatro, sudoku
|
|
Bè, allora le cose cambiano... la tua, quindi, non è semplice curiosità come può essere stato per me (almeno all'inizio).
Vorresti sapere se ne vale la pena per intraprendere la professione?
Scusa, non mi ricordo: sei all'inizio del corso o devi decidere se iscriverti? |
|
Torna in cima |
|
sara0613
Registrato: 05/05/08 19:48 Messaggi: 4
|
|
No non sono ancora iscritta....lo farei solo per migliorarmi....che mi consigli? |
|
Torna in cima |
|
gwenog
Registrato: 21/05/07 13:39 Messaggi: 736
Località: Genova Interessi: Cinema, lettura, teatro, sudoku
|
|
Tieni presente che io non ho un background come il tuo, sono partita da zero: non avevo mai fatto traduzioni.
Come prima infarinatura, va più che bene (almeno riguardo al 1° livello, il 2° devo ancora giudicarlo)... ma se vuoi approfondire, non saprei dirti. In questo senso io mi sono iscritta al corso di traduzione dell'agenzia Herzog, perché mi sembrava rispondere, tanto per cominciare, alla mancanza "fisica" di un docente che ti segua. Ho proseguito con il corso leconte
1 - perché mi era piaciuta la prima parte
2 - perché mi avevano assegnato delle traduzioni a fine corso e, in un mestiere dove sono fondamentali i contatti, mi sembrava un po' di sputare nel piatto dove ho - non dico mangiato, parole grosse - "piluccato"; non si sa mai, magari ti richiamano...
3 - perché hanno una linea editoriale interessante anche se non sempre di mio gusto (cmq una buona panoramica sulla letteratura americana contemporanea)
Tutto dipende da ciò che ti aspetti da un corso del genere.
Certo, se non altro è tutta roba da mettere in curriculum. |
|
Torna in cima |
|
parola
Registrato: 07/05/08 12:36 Messaggi: 22
|
|
Cara Sara,
mi sono iscritta da poco al corso dopo un po' di perplessità. Non so ancora se ci saranno stage/lavori/grandi opportunità, ma al momento non è la mia massima preoccupazione.
Ho un curriculum pieno di corsi e seminari, con qualche pubblicazione alle spalle e qualche traduzione che è ancora nelle mani delle redazioni, in attesa di assumere la forma cartacea. Ho la mia bella laurea in lingue e un Certificate of Proficiency in English. Ero scettica di fronte a un nuovo corso e ho aspettato un annetto, finché ho pensato che forse qualche differenza rispetto ai seminari che ho frequentato c'è.
Mi sono decisa leggendo su proz e biblit qualche domanda del questionario, le scorciatoie di cui si parla in un'altra parte del forum: ci ho pensato un po' e ho visto che offrono interessanti spunti di riflessione.
Ho optato per l'iscrizione perché mi è sembrato che fosse un'opportunità stimolante, una buona palestra.
Sono una persona che non smette mai di studiare e cercare di apprendere e migliorarsi, quindi ho colto anche questa occasione.
Mi sembra che il corso di traduzione (che è appunto "dall'inglese") sia molto orientato sulle difficoltà linguistiche, sulla comprensione dei vari registri e delle sfumature della lingua (anche con la consapevolezza che l'inglese parlato in USA, Australia, India, ha caratteristiche diverse da quello che si parla in UK), più che sulla corretta redazione dei testi o le solite informazioni che danno a tutti i corsi. Questo almeno per il primo livello, mi sono iscritta anche al secondo, ma non ho ancora letto nulla. I testi delle esercitazioni a una prima lettura mi sono sembrati interessanti e anche i libri con testo a fronte che accompagnano la dispensa, spesso per la pigrizia di cercare gli originali si rinuncia all'opportunità di fare letture incrociate.
Credo che molto dipenda dalle tue aspettative, ma spero di averti aiutata nella decisione.
Buon lavoro a tutti i corsisti,
L. |
|
Torna in cima |
|
sara0613
Registrato: 05/05/08 19:48 Messaggi: 4
|
|
Ti ringrazio, sì. La tua risposta mi è stata molto d'aiuto, mi iscriverò la prox settimana. grazie ancora. |
|
Torna in cima |
|
cinziab411
Registrato: 16/06/08 18:08 Messaggi: 36
Località: Palermo
|
|
Ciao a tutti, mi chiamo Cinzia e sono felice di essere qua. Felice e
imbarazzata al tempo stesso... perché finalmente incontro delle
persone che condividono la mia stessa passione, ognuna con il suo
personale approccio ma tutte fortemente motivate.
Vorrei dire tante cose, ma in questo momento non me ne viene in
mente nemmeno una! Mi succede sempre quando sono coinvolta
emotivamente, e la mia timidezza di certo non mi aiuta in questi casi
Il Corso di traduzione dall'inglese (livello 1) di cui ho ricevuto il materiale
in questi giorni mi entusiasma, e non vedo l'ora di completarlo per passare
al livello 2! Spero di farcela... e spero anche di riuscire a postare qualcosa
di sensato la prossima volta
Grazie ancora, bye for now  _________________ "The fact that no one understands you doesn't make you an artist." |
|
Torna in cima |
|
gwenog
Registrato: 21/05/07 13:39 Messaggi: 736
Località: Genova Interessi: Cinema, lettura, teatro, sudoku
|
|
Benvenuta! è bello vedere che ora siamo in tanti: noi primi diplomati di fine 2007 eravamo molto pochi.
Secondo me, non sarebbe male segli amministratori inserissero - prima o poi - una bella sezione IO TRADUCO COSi', E TU?
Magari intaserebbe un tantino il forum...
Ciao,
Federica |
|
Torna in cima |
|
cinziab411
Registrato: 16/06/08 18:08 Messaggi: 36
Località: Palermo
|
|
Ciao Federica, e grazie per il benvenuto
In effetti non è male come idea, sicuramente migliore di quella che era venuta a me, IO TRADUCO PERCHE'... ... naa, domanda retorica. La risposta si trova già dentro di noi, quando non riusciamo a staccarci da quel testo, da quella frase che ci ossessiona perché non riusciamo a renderla come vorremmo anche mentre (come nel mio caso) stiamo preparando da mangiare ed è già una fortuna che non dimentichiamo di aggiungere il sale, nel migliore dei casi
Ora devo scappare, un saluto a tutti!
Cinzia _________________ "The fact that no one understands you doesn't make you an artist." |
|
Torna in cima |
|
|
|
|
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum Non puoi allegare files in questo forum Non puoi downloadare files da questo forum
|
|